Leggenda del Ceppo di Natale
La Leggenda del Ceppo di Natale
Molto tempo fa, prima delle moderne luminarie e decorazioni, la Vigilia di Natale era segnata da una tradizione che univa le famiglie. Nel pieno dell’inverno, il capofamiglia sceglieva un grande tronco di legno, il “ceppo di Natale“, e lo sistemava con cura nel focolare acceso. Non era un pezzo di legno qualsiasi, ma un potente simbolo di protezione, forza e speranza.
Origini e Significato
Il Potere della Luce e le Scintille di Fortuna
Si credeva che il ceppo dovesse bruciare lentamente, illuminando l’abitazione per tutta la notte e fino al giorno dell’Epifania, quando si spegneva spontaneamente. Il fuoco era la luce che vince le tenebre invernali e accoglie il rinnovamento della vita e il ritorno del sole. Le scintille che si alzavano dal tronco erano interpretate come piccoli spiriti benevoli che portavano fortuna, benedizione e prosperità.








